19 – 21 Maggio 2023 — € 385,00 a persona
1° Giorno: PADOVA – PORTOFERRAIO
Ore 06.00 Incontro dei partecipanti nei luoghi stabiliti. Sistemazione in bus G.T. e successiva partenza via autostrada per Piombino. Arrivo a Piombino, trasferimento al porto per l’imbraco sul traghetto per l’isola d’Elba. Dopo un’ora circa di traversata, sbarco a Portoferraio. Trasferimento in hotel, assegnazione delle camere e pranzo. Incontro con la guida e inizio della visita. Palazzina dei Mulini, residenza invernale di Napoleone, le Fortezze, costruite nel 1548 da Cosimo de Medici, la Chiesa della Misericordia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno: ISOLA D’ELBA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita della Villa Napoleonica di S. Martino, residenza estiva dell’imperatore in esilio, situata nell’omonima verde vallata. Il giro prosegue verso la parte orientale dell’isola, dove si trovano le antiche miniere di ferro. Breve sosta sul piazzale panoramico “Le Grotte” per ammirare la splendida veduta di Portoferraio. A Porto Azzurro visita della collezione di minerali e pietre dure Giannini con piccolo laboratorio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per la vista della costa occidentale con il seguente percorso: Procchio, Marciana Marina piccolo e graziosissimo porto turistico sulla costa nord, Marciana a 370 m sul livello del mare, circondata da boschi di castagni e lecci, offre un’indimenticabile vista sulla sottostante vallata. Si prosegue passando per S. Andrea, Chiessi, Pomonte in mezzo a vigneti a terrazza degradanti verso il mare. Fetovaia, Seccheto, Cavoli, fino a Marina di Campo, il centro balneare più frequentato dell’isola, grazie alla sua lunga e bianchissima spiaggia. Breve sosta per tempo libero. Proseguimento del giro passando per il Monumento (panoramica dei due golfi) e Lacuna. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno: ISOLA D’ELBA – LIMENA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della parte orientale dell’isola con le località di Rio Marina, Capitale del ferro, le sue miniere e il porto venivano utilizzate per l’escavazione e il trasporto del minerale che ancora oggi con il suo luccichio e la classica colorazione rossastra ne caratterizza un po’ tutto il paese, dalle facciate delle case, alle spiagge, compresi gli stessi fondali. Di particolare interesse storico si presenta la torre esagonale del porto e l’oratorio di San Rocco eretto nel 1570 e Rio nell’Elba, uno dei più antichi borghi dell’isola con origini nell’età del bronzo, conserva numerose tracce del suo passato. Arroccato sopra un colle a 180 metri sul livello del mare, come il resto dei paesi del versante orientale appartiene alla tradizione mineraria che si perde nella notte dei tempi. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio trasferimento al porto per l’imbarco sul traghetto per Piombino. Proseguimento del viaggio nei luoghi di provenienza. FINE DEL VIAGGIO E DEI SERVIZI
Quota individuale di partecipazione €. 385,00 per persona
La quota comprende:
Viaggio in Bus G.T. – Traghetto: Piombino – Portoferraio AR
– Sistemazione in hotel 3 stelle super
– Trattamento di pensione completa con le bevande ai pasti (¼ vino e ½ minerale)
– Servizio di guida locale come da programma
– Cocktail di benvenuto in hotel
– Accompagnatore
– Assicurazione
La quota non comprende;
– Supplemento camera singola €. 45.00
– Ingressi, mance ed extra e tutto ciò non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”;