Debon Travel

DUBROVNIK, SARAJEVO & I LAGHI DI PLITVICE

17 – 22 Giugno 2025 — € 945,00 per persona

1° giorno: PADOVA – NEUM

Incontro dei partecipanti alle ore 06.00. Partenza con Bus Gran Turismo. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Proseguimento per Neum, con brevi soste per ammirare i panorami mozzafiato della costiera dalmata. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: NEUM – DUBROVNIK

Prima colazione in hotel e partenza per Dubrovnik. Famosa per le bellissime mura che la circondano, Dubrovnik è la città più a sud della Croazia protetta dalla bora dal monte Srd e dallo scirocco dall’isola di Lokrum. Il territorio è coperto da una rigogliosa vegetazione mediterranea, numerosi giardini e arboreti, colture di limoni e aranci – piante tropicali e subtropicali portate nei secoli dai marinai di ritorno dai loro viaggi. Costruite in più riprese, ampliate, rafforzate nei secoli, le mura sono la caratteristica principale di Dubrovnik. Circondano tutta la città vecchia incluso il porto – sono lunghe 1940m completamente percorribili a piedi e, in alcuni punti sono alte fino a 25 metri. Le mura rivolte alla terraferma hanno ampiezza di 4 e 6 metri e sono protetta da un’aggiunta di mura, mentre quelle verso il mare sono più sottili – 1.5/3 metri. Lungo tutto il perimetro si trovano 15 torri difensive costruite nel XIV secolo. Dopo la conquista di Costantinopoli da parte dei Turchi (1453) vengono rinforzate le fortezze rivolte al retroterra e costruite nuove fortificazioni e bastioni nella parte anteriore – raggiungendo l’ampiezza definitiva con le ristrutturazioni del XVI sec. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per un giro facoltativo in barca. Rientro in hotel a Neum. Cena e pernottamento.

3° giorno: NEUM – MOSTAR – SARAJEVO

Prima colazione in hotel. Partenza per Mostar. Arrivo e visita della città. Il fascino di Mostar, capoluogo del Cantone Erzegovina-Neretva e antico crocevia di popoli e civiltà, risalta oggi con forza rinnovata, grazie ad un costante lavoro di ricostruzione che, a partire dal 1995, ha permesso alla città di tornare alla vita normale dopo i pesanti bombardamenti dei primi anni ’90. A causa della posizione geostrategica, Mostar è stata duramente danneggiata dagli ultimi scontri bellici. Lentamente la situazione è migliorata. Oggi, passato e presente convivono in un contesto urbano che racconta una storia complessa, fatta di luoghi, persone e avvenimenti che emozionano chiunque si trovi a visitare questa suggestiva cittadina. La città è caratterizzata dall’incontro e dalla convivenza delle quattro etnie religiose presenti nel territorio – cattolici, ortodossi, islamici ed ebrei – e questo costituisce larga parte del suo fascino. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio partenza per Sarajevo. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere prenotate, cena e pernottamento.

4° giorno: SARAJEVO

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della città. Sarajevo è una città reattiva e creativa, infatti nonostante il lungo assedio e gli anni di distruzione, finita la morsa militare ha iniziato la ricostruzione. Tantissimi sono i luoghi di interesse storico che si possono visitare a Sarajevo o nei suoi immediati dintorni: gli scavi di Butmir, per il periodo neolitico, le tracce romane a Ilidza, le fortezze costruite durante il periodo dell’indipendenza bosniaca nel medioevo. Con la presenza ottomana per Sarajevo iniziò un periodo di importanza strategica notevole per quella che era la geopolitica di quei secoli, le tracce della presenza turco-ottomana sono ancora oggi ben visibili, come dimostrano le moschee della città, segno tangibile di un’arte e di un’architettura molto significative. La moschea di Gazi Husrev-Bey, del 1530, è stata distrutta e ricostruita varie volte, ma nonostante questo è uno tra i monumenti più maestosi della città, con il suo minareto alto 45 metri domina il mercato che si trova di fronte. I mercati a Sarajevo sono una vera e propria istituzione, ve ne sono diversi, molti al coperto e si possono fare veri e propri affari. A Sarajevo inoltre c’è una delle più antiche biblioteche d’Europa, la biblioteca di Gazi Husrev-Bey. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: SARAJEVO – LAGHI DI PLITVICE

Prima colazione in hotel. Tempo libero a Sarajevo e a seguire partenza per Plitvice. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate, presso un hotel della zona di Plitvice. Cena e pernottamento.

6° giorno: LAGHI DI PLITVICE – PADOVA

Prima colazione in hotel. La mattina è dedicata alla visita guidata dei laghi di Plitvice. I Laghi di Plitvice sono il più bello e il più famoso parco nazionale della Croazia, parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il Parco Nazionale di Plitvice è semplicemente stupendo, con i suoi 16 laghi che formano cascate e rapide circondate da foreste ricchissime di vegetazione e di animali selvatici. Le cascate sono ciò che più rimane impresso nei ricordi dei visitatori, tanto che per molti questo luogo è noto come “le cascate di Plitvice”. Il verde vivido della vegetazione e lo smeraldo dell’acqua dei laghi, che talvolta si tingono di azzurro, blu o grigio, sono le tonalità dominanti di questo straordinario scenario naturale. Ci si immergerà completamente in questa estasi naturale, lasciandosi stupire dalle mille sfumature dell’acqua dei laghi, dalla forza roboante delle cascate e dal divertente zigzagare delle passerelle di legno. Dopo la visita pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro verso Padova.

€ 945,00 per persona (min 25 partecipanti)

LA QUOTA COMPRENDE:

– Viaggio in Bus G.T.

– Soggiorno in Hotel 3* sup.

– Servizio di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno

– 1 bicchiere di vino e 1/2 d’acqua a pasto

– Visite guidate da programma

– Ingresso ai Laghi di Plitvice

– Accompagnatore

– Assicurazione medica no-stop

LA QUOTA NON COMPRENDE:

-Supplemento camera singola € 175,00

– Assicurazione annullamento € 60,00

(DA STIPULARE ALL’ATTO DI PRENOTAZIONE)

– Ingressi non specificati

– Extra, Mance e tutto ciò non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

OCCORRE UNA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO

O IL PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA’

– ACCONTO € 200,00 ALL’ATTO DI PRENOTAZIONE

– SALDO ENTRO E NON OLTRE IL 24 APRILE 2025